I TV OLED si sono guadagnati la reputazione di offrire una qualità d’immagine di prim’ordine, e LG ha sfruttato questo punto di forza promuovendo qualcosa chiamato “Color Accuracy”. Introdotto nel 2016, questo termine — poi ribattezzato “True Color Accuracy” e “True Color Accuracy Pro” — è rimasto in uso per circa cinque anni, prima di scomparire dalle descrizioni ufficiali dei TV LG. Ma ecco il punto: questi nomi non hanno mai rappresentato veri e propri avanzamenti tecnologici. Erano semplicemente etichette di marketing usate per mettere in evidenza la naturale precisione cromatica dei pannelli OLED.
A differenza dei TV LED o QLED tradizionali, che si basano sulla retroilluminazione, i pannelli OLED utilizzano pixel autoilluminanti. Questi possono spegnersi completamente, permettendo agli schermi OLED di raggiungere neri perfetti e contrasti sorprendenti. Questa caratteristica migliora notevolmente la visione nelle scene scure e negli ambienti poco illuminati — un problema con cui gli schermi retroilluminati spesso faticano a causa del bleeding di luce.
LG sostiene che l’OLED non mostra semplicemente più colori — li mostra con precisione. Sebbene questa affermazione abbia una componente di marketing, è anche tecnicamente valida. La tecnologia OLED punta sulla fedeltà di ogni tonalità piuttosto che sulla quantità totale di colori.
Nelle scene luminose con colori saturi, i modelli QLED di fascia alta si avvicinano all’OLED. Ma nel complesso, i TV OLED continuano a rappresentare il punto di riferimento — con o senza frasi di marketing accattivanti.
La realtà dietro la “precisione del colore”
È importante capire che la “precisione del colore” non è mai stata una funzione o una tecnologia specifica. Era piuttosto un modo per sottolineare uno dei punti di forza intrinseci dell’OLED: una riproduzione dei colori precisa e realistica. Sebbene questo termine non sia più usato nelle descrizioni ufficiali LG, l’idea alla base è ancora valida. Secondo LG, mentre molti produttori di TV si concentrano sul numero di colori che un display può riprodurre, la tecnologia OLED è progettata per mostrare i colori così come sono — senza distorsioni. Questa affermazione, pur essendo in parte marketing, si basa sul funzionamento dell’OLED.
In definitiva, i TV OLED offrono un’esperienza visiva costantemente superiore rispetto agli schermi LED e QLED — indipendentemente dai termini che LG usa per promuoverli. Che si chiami “precisione del colore” o no, il risultato è lo stesso: colori naturali, neri profondi e contrasti sorprendenti che distinguono l’OLED dagli altri.