Q-Symphony è una funzione innovativa sviluppata dagli ingegneri del Samsung Audio Lab. Quando attivata, gli altoparlanti del televisore e la soundbar possono funzionare insieme, persino riconfigurando il sistema audio per ottenere un suono migliore. Tuttavia, è importante notare che Q-Symphony funziona solo con formati audio surround, ovvero 5.1 o 7.1 in Dolby+ o Dolby Atmos. DTS non è supportato.
Come funziona Q-Symphony
Normalmente, quando si collega una soundbar al televisore, gli altoparlanti del TV vengono disattivati per evitare interferenze audio. Gli ingegneri Samsung hanno trovato un modo per migliorare il sistema audio, permettendo agli altoparlanti del televisore e alla soundbar di funzionare contemporaneamente.
Ad esempio, se hai un televisore che supporta il formato audio 2.1 (che include due altoparlanti e un subwoofer) e una soundbar Samsung con configurazione 3.0, attivando Q-Symphony l’uscita audio verrà riconfigurata. In questo caso, la soundbar riprodurrà i canali sinistro e destro, mentre gli altoparlanti del televisore gestiranno il canale centrale e invieranno i bassi al subwoofer.
Nei sistemi in cui la soundbar e il televisore hanno una configurazione simile, gli altoparlanti meno potenti vengono solitamente disattivati per evitare sovrapposizioni di suoni ed effetti eco. Questo perché la sincronizzazione degli stessi canali audio sui due dispositivi può risultare complessa.
Se attivi Q-Symphony mentre guardi contenuti con audio stereo, la qualità del suono non migliorerà, poiché mancano i canali audio necessari per il suono surround. In questo caso, il televisore funzionerà in modalità standard utilizzando solo gli altoparlanti integrati.