L’International Mobile Equipment Identity (IMEI) è un codice unico di 15 cifre utilizzato per identificare il modulo radio GSM di un telefono cellulare. Questo codice svolge un ruolo importante nell’industria mobile.

Innanzitutto, il numero IMEI permette di riconoscere un dispositivo mobile su una rete GSM. Nel caso di telefoni con eSIM, l’IMEI viene combinato con il numero EID, creando un’identificazione unica necessaria per l’accesso alla rete. L’IMEI consente anche agli operatori di rete di bloccare dispositivi rubati o smarriti affinché non possano più essere utilizzati sulle loro reti.

Quando un dispositivo viene fornito da un operatore nell’ambito di un contratto, il numero IMEI può essere utilizzato anche per limitarne l’uso su altre reti, a seconda degli accordi tra i fornitori. In molti casi, questi dispositivi, se legalmente acquisiti, possono essere sbloccati dopo aver contattato l’operatore.

Sebbene in passato fosse comune utilizzare l’IMEI per verificare cose come la garanzia o lo stato della rete, questa pratica è ormai obsoleta. Ad esempio, per gli iPhone ora è possibile verificare la garanzia solo tramite il numero di serie e non più tramite l’IMEI.

Come trovare il numero IMEI del tuo iPhone

Ci sono diversi modi per trovare il numero IMEI di un iPhone, a seconda del modello e della situazione. Il numero può essere facilmente trovato nelle impostazioni del dispositivo, sotto la voce “Generali”, poi “Info”. Per i modelli con doppia SIM, vengono solitamente visualizzati due numeri IMEI, ciascuno associato a un modulo radio separato. Se il dispositivo supporta le reti CDMA, verrà visualizzato anche il numero MEID.

Se hai ancora la confezione originale, puoi trovare il numero IMEI su di essa. Per i modelli più vecchi, è possibile che il numero sia inciso sul supporto della SIM. Durante la prima configurazione dell’iPhone o dopo un reset di fabbrica, il numero IMEI apparirà anche sulla schermata di benvenuto, sotto l’icona delle informazioni in basso a destra. Inoltre, l’IMEI può essere consultato tramite un Mac o un PC quando l’iPhone è connesso a Finder o iTunes. Alcuni operatori offrono anche ai loro clienti la possibilità di consultare il numero IMEI tramite il loro portale o il servizio di supporto.

Quando il numero IMEI è assente

In rari casi, il numero IMEI potrebbe non essere visualizzato. Questo può accadere con modelli più vecchi compatibili solo con reti CDMA; in questo caso verrà visualizzato solo il numero MEID. Un’altra possibilità è che ci sia un errore hardware o software che impedisce la visualizzazione del numero. Infine, potrebbe esserci la possibilità che il dispositivo sia un falso.

Previous articleLaptop HP: linee di prodotto, serie, chi li produce

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here