Oggigiorno, quasi tutte le abitazioni hanno una propria rete Wi-Fi. Un solo router permette di connettere tutti i tuoi dispositivi a Internet senza l’uso di cavi — comodo, veloce ed efficiente.
Tuttavia, questa comodità ha anche un lato negativo. La tua rete Wi-Fi può essere hackerata. E se qualcuno riesce ad accedervi, potrebbe anche compromettere i tuoi dispositivi connessi, come lo smartphone, il portatile o la smart TV.
Che cos’è una rete Wi-Fi per ospiti?
Immagina di organizzare una festa, e tutti vogliono collegarsi a Internet. Ma condividere la tua password personale del Wi-Fi con chiunque non ti fa sentire tranquillo — e a ragione. Anche se ti fidi dei tuoi amici, i loro dispositivi potrebbero essere infettati da virus o malware a loro insaputa. Un solo dispositivo compromesso può mettere a rischio l’intera rete.
Per questo esiste la rete Wi-Fi per ospiti — una connessione separata dalla tua rete principale, pensata appositamente per i visitatori. Questa rete è completamente isolata dalla tua, e protegge i tuoi dispositivi personali da potenziali minacce.
Come funziona?
Anche se gli ospiti usano lo stesso router, i loro dispositivi si connettono attraverso una sorta di “porta digitale” separata. Hanno accesso a Internet, ma non possono vedere né accedere ai tuoi dispositivi o file. In questo modo, la tua rete principale resta sicura, mentre gli ospiti possono navigare liberamente.
Quanto è sicura una rete per ospiti?
Le reti per ospiti sono attualmente uno dei metodi più sicuri per condividere la connessione a Internet. Anche se il dispositivo di un ospite è infetto, non avrà alcun effetto sui tuoi dispositivi smart. Questo è particolarmente importante per dispositivi vulnerabili come smart TV, videocitofoni o telecamere di sicurezza — un livello di protezione in più non guasta mai.
Configurare una rete per ospiti — facile e veloce
Fortunatamente, configurare una rete per ospiti richiede solo pochi minuti. Ecco come fare:
- Apri un browser su un dispositivo connesso al router (come un portatile o uno smartphone) e digita l’indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi. Di solito è 192.168.0.1 o 192.168.1.1. Puoi trovarlo anche su un’etichetta sotto il router o nel manuale.
- Accedi come amministratore. Il nome utente e la password si trovano solitamente sulla stessa etichetta o nel manuale.
- Cerca l’opzione “Rete ospiti” o “Guest Network”, spesso sotto le impostazioni wireless.
- Attiva la rete per ospiti. Di solito basta spuntare una casella o cliccare su un interruttore.
- Scegli un nome (SSID) per la rete. Il router suggerisce spesso qualcosa tipo “TuaRete_Guest”, ma puoi anche personalizzarlo.
- Imposta una password. Non usare la stessa della rete principale. Scegline una breve e facile da ricordare per i tuoi ospiti.
- Salva le impostazioni. Ora la tua rete per ospiti è attiva e pronta all’uso.
Perché anche la rete per ospiti deve avere una password
Una rete aperta può sembrare comoda, ma non è sicura. Senza password, chiunque nei dintorni potrebbe collegarsi — esattamente quello che vuoi evitare. Una semplice password ti permette di mantenere il controllo senza creare disagio ai tuoi ospiti.