Samsung continua a essere leader nell’innovazione televisiva. Una delle funzioni più utili che migliora notevolmente l’esperienza dell’utente con le Smart TV è la possibilità di collegare una tastiera e un mouse.
Il supporto per tastiera e mouse è disponibile sui televisori Samsung rilasciati dal 2015 in poi — incluse le serie J, K, M, N, R, S, T, A, B, C, D, F.
Alcuni modelli del 2013–2014, come le serie F e H, supportano anche le tastiere, ma solo modelli specifici prodotti da Samsung per i propri TV. Non sono compatibili con tastiere di altri produttori.
Inoltre, le funzionalità della tastiera e del mouse sono diverse: la tastiera può essere usata nei menu e nel browser, mentre il mouse è disponibile solo nel browser.

Collegamento di una tastiera alla Samsung Smart TV

Esistono due modi per collegare una tastiera: tramite cavo USB o tramite Bluetooth.

Tastiera cablata
Collegare una tastiera con cavo è molto semplice. Basta inserire il cavo USB della tastiera nella porta USB del televisore (di solito situata sul retro o sul lato).
Una volta riconosciuta la tastiera, apparirà un messaggio per selezionare la lingua. Da quel momento potrai iniziare a scrivere.

Tastiera wireless
Una tastiera wireless è molto più comoda, perché non è limitata da cavi.
Ci sono due tipi di connessione wireless: tramite ricevitore USB o via Bluetooth.

Se la tastiera ha un ricevitore USB, basta inserirlo nella porta USB del televisore. Il TV lo riconoscerà automaticamente e sarà possibile scegliere la lingua.

Se desideri collegarla tramite Bluetooth, attiva la modalità di abbinamento sulla tastiera. Poi, sulla TV, vai su:
Impostazioni > Generale > Gestione dispositivi esterni > Gestione dispositivi di input,
trova la tastiera nell’elenco dei dispositivi Bluetooth e seleziona “Abbina” per completare la connessione.

Uso dei tasti rapidi sulla tastiera

Con la tastiera puoi non solo scrivere, ma anche controllare la TV in modo più rapido.
Ad esempio, i tasti Page Up e Page Down permettono di scorrere le schermate, F5 riporta alla schermata iniziale, e le frecce consentono di navigare nei menu.
Puoi anche controllare il volume, cambiare canale o disattivare l’audio con tasti come F8, F9 e F10.

Collegamento di un mouse alla Samsung Smart TV

Oltre alla tastiera, il mouse rende ancora più facile l’utilizzo della Smart TV, soprattutto durante la navigazione web o l’uso delle app.

Mouse cablato
Collega il cavo USB del mouse a una porta USB libera del TV.
Dopo qualche secondo, apparirà un messaggio che conferma la connessione, e potrai usare il cursore per navigare.

Mouse wireless
Il processo è quasi identico. Inserisci il ricevitore USB nella TV oppure, se il mouse supporta il Bluetooth, attiva la modalità di abbinamento.
Poi vai su:
Impostazioni > Generale > Gestione dispositivi esterni > Gestione dispositivi di input
per collegare il mouse tramite Bluetooth. Il mouse wireless consente un uso più comodo anche a distanza, senza cavi.

Possibili problemi e soluzioni

A volte il dispositivo potrebbe non essere riconosciuto. Un problema comune è che la TV non rileva il dispositivo. Le possibili cause includono:

  • Compatibilità: Non tutte le tastiere e i mouse funzionano automaticamente con le Smart TV. Solo i dispositivi compatibili con HID (con driver universali) sono supportati.
  • Software obsoleto: Se il dispositivo è più recente della TV, potrebbe essere necessario aggiornare il software del televisore. A volte è più facile utilizzare una tastiera o un mouse più vecchi.
  • Verifica dell’anno di produzione: Controlla l’anno di produzione della tua TV Samsung per verificare se supporta dispositivi di input esterni. Questo aiuta a evitare problemi imprevisti o spese inutili.

Previous articleCome configurare una rete Wi-Fi per gli ospiti
Next articleCome riparare uno schermo capovolto su una TV Samsung

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here