Home Articoli Guides

Guides

Come rinominare e cambiare l’icona di un dispositivo esterno su una...

0
Molte persone collegano dispositivi esterni alla propria Samsung Smart TV, come altoparlanti, dispositivi di streaming o PC. Con fino a quattro ingressi HDMI disponibili,...

Come trasferire file da Mac ad Android e viceversa

0
Esistono diversi metodi per trasferire file, che possono essere suddivisi in tre categorie: trasferimento tramite cavo, trasferimento wireless e utilizzo di server esterni, come...

Che cos’è Roku e vale la pena acquistarlo?

0
Roku è un dispositivo di streaming digitale che si collega alla TV e offre l'accesso a migliaia di servizi online, tra cui Netflix, YouTube,...

Quanti dispositivi possono guardare Max (HBO Max) contemporaneamente

0
HBO Max è un servizio di streaming lanciato da Warner Bros. Discovery nel 2020 e rinominato Max nel 2023. Offre un'ampia libreria di film...

Come cambiare la voce di Alexa sui dispositivi Echo

0
Puoi cambiare la voce di Alexa utilizzando l'app mobile o i comandi vocali. È un processo semplice e accessibile tramite l'app Alexa. Puoi anche...

Come migliorare le prestazioni del Wi-Fi

0
Se la tua connessione internet è lenta o si disconnette intermittentemente, non è necessariamente un problema di Wi-Fi. Le cause possono variare, da attrezzature...

Come eseguire le app Android su Windows 10 e 11

0
Windows 11 non supporta nativamente l'installazione di app e giochi Android. In passato, Microsoft offriva il Windows Subsystem for Android (WSA) come metodo ufficiale...

Cambiare canale sul router: la realtà moderna

0
Una bassa velocità Wi-Fi, interruzioni di connessione o ritardi spesso portano le persone a cercare soluzioni, e uno dei consigli più diffusi è quello...

Come guardare Hulu su PS5

0
Puoi guardare Hulu sulla tua console PS5. Tuttavia, è importante notare che Hulu è attualmente disponibile solo per gli utenti situati negli Stati Uniti....

Il messaggio “La connessione non è privata” in Google Chrome, spiegazione.

0
Inizialmente, Internet funzionava con il protocollo HTTP, che era insicuro e gli hacker potevano intercettare i dati degli utenti durante la trasmissione dei pacchetti....